Il tuo carrello è vuoto!
Pietre miliari nella storia della fotografia Le storie dietro le immagini più sorprendenti della storia
La fotografie riescono in maniera strana e potente a dare forma al nostro modo di vedere il mondo e a influenzare la nostra percezione della realtà. A dimostrazione di questa influenza unica e profonda della fotografia sulla cultura e la società, Photo Icons mette sotto al microscopio le più importanti pietre miliare della storia della fotografia. Ogni capitolo di questa edizione speciale si concentra su una sola fotografia che viene descritta e analizzata nel dettaglio, e inserita nel suo contesto estetico, storico e artistico. Il libro si apre con le primissime immagini permanenti (l’immagine dei tetti di Nicéphore Niépce che, nel 1827, richiese un’esposizione di otto ore, e quella famosa di una strada, realizzata da Louis Daguerre del 1839) e trasporta il lettore fino al giorno d’oggi, attraverso la fotografia d’avanguardia degli anni ’20 e opere come Madre migrante (1936) di Dorothea Lange, Bacio davanti all’Hotel De Ville (1950) di Robert Doisneau, e la “Nuova fotografia europea” di Martin Parr.
L’autore: Hans-Michael Koetzle è un autore e giornalista freelance con sede a Monaco, che si dedica principalmente alla storia e all’estetica della fotografia. Su questo argomento ha pubblicato numerosi libri, tra i quali Die Zeitschrift twen (1995), Photo Icons (2001), Das Lexikon der Fotografen (2002) e René Burri (2004).
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: