Il tuo carrello è vuoto!
Buone pratiche come leggere una storia, ascoltare e fare musica, giocare “con niente” sono nutrimento per la mente delle bambine e dei bambini, soprattutto nei loro primi anni di vita. Se attuate precocemente, con continuità e in modo condiviso, queste - e altre - semplici azioni hanno effetti positivi sia sullo sviluppo cognitivo, emotivo e del linguaggio dei bambini sia dal punto di vista relazionale. Dalle esperienze con Nati per Leggere, Nati per la Musica e Un Villaggio per Crescere, nasce “Nutrire la Mente fin da piccoli” una collana a cura del Centro per la Salute del Bambino, rivolta sia agli operatori dell’infanzia sia ai genitori che vogliono approfondire le tematiche di lettura, musica, gioco e non solo. Nati per Leggere e Nati per la Musica sono due programmi nazionali che promuovono rispettivamente la lettura di relazione e l’esperienza musicale condivisa e sono promossi grazie all’alleanza di Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Biblioteche e Centro per la Salute del Bambino.
Risultati 1-9 di 9 (1 Pagine)