Il tuo carrello è vuoto!
C’era una volta in America La riscoperta delle prime fotografie a colori del Nuovo Mondo
Queste cartoline realizzate con la tecnica della stampa fotocromatica provengono dalla collezione privata di Marc Walter e sono state prodotte dalla Detroit Photographic Company tra il 1888 e il 1924. Attraverso un processo di stampa litografica che risaliva a circa 20 anni prima, queste cartoline offrivano al pubblico americano le primissime fotografie a colori degli Stati Uniti. All’improvviso, tutti potevano vedere i colori del continente. Le ricche tinte ocra e marroni del Grand Canyon come l’abbagliante Atlantic City divennero un piacere visivo che non solo i loro abitanti potevano contemplare ma tutti gli americani, in ogni angolo del paese. Intrise di questo senso della scoperta e dell’avventura, le immagini qui raccolte costituiscono un viaggio attraverso il tempo, le persone e i luoghi. Ci fanno attraversare gli ampi e variegati paesaggi dell’America del Nord, incontrando le sue numerose comunità, e soprattutto ci portano indietro di oltre un secolo. In oltre 600 pagine, incluse alcune pieghevoli, quest’ampia panoramica ci trasporta dagli insediamenti dei Nativi americani fino a Chinatown, a New York, da alcuni degli ultimi cowboy fino allo splendore di Coney Island. Splendenti come lo erano 120 anni fa, queste immagini rare e notevoli che hanno portato l’America agli americani, ora portano il passato americano fino ai giorni nostri.
Gli autori: Graphic designer, fotografo e collezionista, Marc Walter è un esperto di fotografia di viaggio vintage, in particolare di fotocromia, di cui possiede una delle più ampie collezioni al mondo. Ha pubblicato numerosi libri con immagini tratte dalla sua collezione o scattate da lui stesso.
Sabine Arqué è una documentarista, iconografista e scrittrice che ha collaborato alla redazione di numerosi libri di viaggio, storia del turismo e fotografia.
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: