Il tuo carrello è vuoto!
Scene teatrali
Il ricco spettacolo barocco
Dai dipinti segnati da drammatici effetti di luce agli elaborati interni dorati, il periodo barocco conferì una nuova dimensione all’arte occidentale. Le prospettive armoniose e le proporzioni eleganti del Rinascimento lasciarono il posto a un mondo dominato da grande movimento, energia e una teatralità esasperata. Questo stile influenzò molte forme d’arte e discipline tra il XVI e il XVIII secolo, coinvolgendo il pubblico in modo diretto, spesso sul piano emotivo, tramite dipinti, sculture, elementi architettonici e musica. L’edizione Basic Art 2.0 di TASCHEN si concentra sulla pittura barocca. Tramite scene mitologiche e religiose, nature morte, e molto altro ancora, analizzeremo come i colori profondi, le ombre marcate, la gestualità teatrale e le linee diagonali siano stati assimilati dalle scuole nordiche, così come da quelle dell’Europa meridionale. Nel nostro viaggio incontreremo esponenti, del calibro di Nicolas Poussin, Annibale Carracci, Caravaggio, Velázquez, Rubens, e Rembrandt, esaminando le novità che introdussero in ambito compositivo, narrativo e dell’utilizzo della luce per creare l’atmosfera barocca.
Gli autori: Hermann Bauer ha conseguito il dottorato nel 1955 con una tesi su Rocaille. Ha insegnato storia dell’arte all’università di Salisburgo e Monaco ed è autore di numerose pubblicazioni dedicate all’arte europea del XVI e XVII secolo. Andreas Prater ha conseguito il dottorato nel 1974 con una tesi sulla Cappella Medicea di Michelangelo, presso l’università di Salisburgo. Dal 1994 insegna storia dell’arte all’università di Friburgo.
Il curatore: Ingo F. Walther (1940–2007) è nato a Berlino e ha studiato medievistica, letteratura e storia dell’arte a Francoforte sul Meno e Monaco. Ha pubblicato svariati libri sull’arte medievale e del XIX e XX secolo. I numerosi volumi che ha scritto per TASCHEN comprendono Vincent Van Gogh, Picasso, Art of the 20th Century e Codices Illustres.
La collana: Ciascun volume della collana Basic Art di TASCHEN comprende:
#BasicArt
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: