Il tuo carrello è vuoto!
Bellezza funzionale Un movimento modernista fondamentale
Fondata a Weimar nel 1919, la scuola Bauhaus sviluppò un approccio rivoluzionario che fondeva insieme belle arti, artigianato e ingegneria in tutti i campi, dall’architettura all’arredamento, dai caratteri tipografici al teatro. Inizialmente capeggiato da Walter Gropius, il movimento Bauhaus annoverava tra i suoi esponenti artisti e architetti quali Paul Klee, Lyonel Feininger, Wassily Kandinsky, László Moholy-Nagy e Marcel Breuer. Nel 1930, Ludwig Mies van der Rohe ne divenne il nuovo leader, ma poco dopo, nel 1933, il governo nazista fece chiudere la scuola. Durante i 14 anni di attività, il Bauhaus riuscì a cambiare l’arte, l’architettura e l’industrial design per sempre, risultando ancora oggi estremamente influente.
La collana:
Ogni volume della collana Basic Architecture di TASCHEN comprende:
L’autore: Magdalena Droste ha studiato storia dell’arte e letteratura ad Aquisgrana e Marburgo. Nel 1980 ha iniziato a lavorare presso il Bauhaus Archiv di Berlino. Da allora ha contribuito a svariate esposizioni e pubblicazioni sugli artisti Bauhaus e ha scritto numerosi saggi sui laboratori della scuola Bauhaus dedicati ai tessili e agli arredi, oltre che sull’artigianato artistico come professione femminile. Il curatore: Peter Gössel dirige un’agenzia che si occupa di design espositivo e museale. Con TASCHEN ha pubblicato monografie su Julius Shulman, R. M. Schindler, John Lautner e Richard Neutra, oltre a svariati titoli della collana Basic Architecture.
#BasicArt
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: