Il tuo carrello è vuoto!
Rheims, l’inclassificabile 35 anni di audacia e scatti ribelli
Fin dalle prime immagini realizzate sul finire degli anni Settanta, Bettina Rheims si è sottratta a quanto vi è di più ovvio e scontato. Dalle serie incentrate sulle spogliarelliste di Pigalle (1980) al ciclo sulla vita di Gesù in I.N.R.I. (1998), dalle pubblicità per Chanel a Gender Studies (2011), la sua opera ha sbaragliato l’iconografia tradizionale e sollecitato senza tregua il delicato punto di rottura tra due delle più grandi preoccupazioni umane: la bellezza e l’imperfezione. Questa retrospettiva ripercorre, con oltre 500 scatti, i 35 anni di carriera di una delle fotografe più provocatorie, ipnotiche e all’avanguardia. Selezionata e assemblata personalmente da Bettina Rheims, la collezione di immagini giustappone serie celebri come Chambre Close a scatti d’archivio finora inediti. In un catalogo a parte, un “diario privato” regala al lettore racconti dietro le quinte e memorie personali. Tra incarichi commerciali e serie artistiche, questa retrospettiva sorprende a ogni pagina, tanto per la forza delle singole immagini quanto per l’incredibile varietà dei soggetti e dell’estetica della fotografia. Prestando pari attenzione tanto ai soggetti anonimi immortalati per la strada quanto a star di fama mondiale del calibro di Kate Moss, Madonna, Monica Bellucci, Claudia Schiffer, e Naomi Campbell, il libro sottolinea il particolare interesse di Rheims per la forza e la fragilità femminili, e illustra tutta la magia dell’incontro tra artista e modello, in grado di disgregare i codici del cosiddetto erotismo per costruire una nuova estetica della femminilità. Inizialmente publicato come Collector’s Edition in tiratura limitata – ora disponibile in un nuovo formato più accessibile!
La fotografa: L’artista francese Bettina Rheims è autrice di diverse grandi serie fotografiche, che sono state esposte in tutto il mondo. Tra i suoi libri: Female Trouble (1989), Modern Lovers (1990), Chambre Close (1994), I.N.R.I. (1998), X’Mas (2000), Shanghai (2003), Héroïnes (2007), The Book of Olga (2008 per TASCHEN) e Rose, c’est Paris (2010 per TASCHEN). A cura di: Patrick Remy è autore di diverse pubblicazioni e ha lanciato due collane di volumi: Fashion Images de Mode e Strip/Paradise/Desire/Sensation (Steidl). Ha inoltre pubblicato un certo numero di monografie di fotografi e organizzato diverse mostre di fotografia di moda, in particolare a Miami, Tokyo e Melbourne. Vive e lavora a Parigi.
#fotografia
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: