Il tuo carrello è vuoto!
Alberi del Paradiso Incredibili illustrazioni di palme tropicali Il 13 dicembre 1868, Carl Friedrich Philipp von Martius (1794–1868), professore di botanica all’università di Monaco e direttore del Royal Botanic Garden, venne condotto alla sua estrema dimora in una bara ricoperta da foglie di palma fresche. Si trattava di un omaggio alla sua opera pionieristica Historia naturalis palmarum: opus tripartitum, pubblicata tra il 1823 e il 1853. Questo tesoro enciclopedico consiste di 240 raffinate illustrazioni cromolitografiche ed era basato sulle spedizioni di Martius in Brasile e Perù. Tra il 1817 e il 1820, Martius percorse oltre 2250 km attraverso il bacino dell’Amazzonia per investigarne la storia naturale e le tribù indigene insieme allo zoologo Johann Baptist von Spix.
Ne nacque un catalogo senza precedenti di tutti i generi conosciuti della famiglia delle palme, che dava forma alla moderna classificazione di queste piante, descriveva tutte quelle presenti in Brasile e conteneva la prima carta della biogeografia delle palme. Le illustrazioni di Martius erano inusuali in quanto contenevano schematiche sezioni trasversali in grado di far comprendere a un più vasto pubblico l’architettura di questi alberi possenti, che gli abitanti dell’Europa centrale stentavano a immaginare con precisione. Altrettanto notevoli sono i panorami a colori con le varie palme che spesso si ergono solitarie nella loro semplice ed elegante bellezza.
“Un punto di riferimento nella descrizione tassonomica, nell’illustrazione botanica e nella rappresentazione realistica delle specie nel paesaggio.” — The Financial Times
La serie TASCHEN ha 40 anni! Da quando abbiamo intrapreso il nostro lavoro di archeologi della cultura nel 1980, il nome TASCHEN è diventato sinonimo di editoria accessibile a tutti, permettendo a bibliofili di tutto il mondo di arricchire le loro biblioteche personali con volumi d’arte, antropologia e aphrodisia a prezzi imbattibili. Nel 2020, TASCHEN ha festeggiato 40 anni di libri incredibili rimanendo fedele al proprio credo. La collana 40 ripropone le punte di diamante del nostro catalogo in una nuova veste: edizioni compatte, a prezzi accessibili e dalla qualità impeccabile che da sempre ci contraddistingue. Tutti i libri della collana 40 hanno: • Copertina rigida SENZA sovraccoperta in cartone spesso • Lamina patinata estremamente resistente • Rilegatura a dorso quadrato • Risguardo posteriore allungato che ricopre l’intero blocco del libro e si inserisce sotto la copertina, proteggendo le pagine (si può piegare sotto l’ultima pagina mentre si sfoglia il libro e usare come segnalibro) L’autore: H. Walter Lack è professore presso la Freie Universität di Berlino e fino all’agosto 2014 è stato direttore dell’Orto Botanico e Museo Botanico di Berlino, nel quartiere di Dahlem. Autorevole esperto di storia della botanica, si occupa principalmente delle ripercussioni del trasferimento globale di piante utili e ornamentali dal punto di vista della storia della cultura. E' autore dei libri Taschen A garden eden, The Book of Palms e Redouté. The Book of Flowers.
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: