Il tuo carrello è vuoto!
Mentalità moderna Le forme innovative di Marcel Breuer Nel 1956, la rivista TIME lo ha annoverato fra coloro che “hanno dato forma al XX secolo”. Oggi Marcel Breuer (1902–1981) rimane un punto di riferimento del modernismo per architetti e designer. Pioniere del Bauhaus, fin dagli esordi si distinse per la sobrietà nell’uso dei materiali, l’equilibrio fra trame, forme e colori e una sorta di simbiosi fra locale e globale, grande e piccolo, ruvido e liscio. Questa monografia introduttiva ripercorre l’intera carriera di Breuer soffermandosi su alcuni tra i progetti e le idee più influenti, dai celebri mobili in tubolare d’acciaio alla casa tipo al MoMA, fino all’innovativo concetto di “casa binucleare”, che prevede la separazione delle zone giorno e notte in due ali distinte. Pagina dopo pagina, seguiamo il viaggio dell’architetto e designer di origine ungherese fino all’acclamazione internazionale a maestro del modernismo, scoprendone i progetti realizzati in Germania, Francia, Inghilterra, Svizzera e Stati Uniti.
L’autore: Arnt Cobbers ha studiato storia dell’arte, storia e musicologia, dottorandosi in architettura ecclesiastica medievale. Lavora come autore freelance a Berlino e ha scritto diversi libri, principalmente sulla storia e la storia dell’architettura della sua città. Con TASCHEN ha pubblicato monografie su Erich Mendelsohn e Marcel Breuer. Il curatore: Peter Gössel dirige un’agenzia che si occupa di design espositivo e museale. Con TASCHEN ha pubblicato monografie su Julius Shulman, R. M. Schindler, John Lautner e Richard Neutra, oltre a svariati titoli della collana Basic Architecture.
La collana: Ciascun volume della collana Basic Architecture di TASCHEN contiene:
#BasicArt
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: