Il tuo carrello è vuoto!
DI MISS SARAH ELIZABETH BIRDSALL OTIS, ALL'ETA' DI 12 ANNI
Nel 1884 la formidabile Miss Birdie Otis, allora dodicenne, realizzò una straordinaria casa delle bambole in forma di libro. Ricche di fascino d’epoca, ma anche di notevoli attrattive per il gusto e la sensibilità moderni, le stanze realizzate a collage e i minuscoli accessori contenuti nell’album costituiscono delle autentiche piccole opere d’arte. Corredato da sagome di bambole e abiti tratti dalla collezione originale, questo volume riproduce una scoperta rara e mostra un talento innato e sorprendentemente audace che di certo non mancherà di sedurre grandi e bambini.
“C’era una volta – più precisamente, correva l’anno 1884 – una ragazzina di dodici anni che si chiamava Sarah Elizabeth Birdsall Otis e che viveva nel paesino di Bellport, a Long Island. I primi due nomi non le piacevano affatto, li trovava decisamente poco originali. Così chiese di essere chiamata Birdsall (che era il nome da ragazza di sua nonna), di certo un appellativo più inusuale. E poiché quel nome era anche alquanto difficile da pronunciare, venne soprannominata Birdie, lasciando da quel momento in poi Sarah Elizabeth ad ammuffire, tranne che sui documenti ufficiali.”
L’autore: Eric Boman è un fotografo e uno scrittore, le cui opere sono apparse su Vogue, Vanity Fair e The World of Interiors. Nato in Svezia, ha lavorato a Londra, Parigi e New York. Attualmente si divide tra New York e Long Island. Tra le sue precedenti pubblicazioni si annoverano Blahnik by Boman (2005) e Rare Bird of Fashion: The Irreverent Iris Apfel (2007).
#papercraft #logosedizioni
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: