Il tuo carrello è vuoto!
Oggetti quotidiani da condividere con il bambino. Non è mai troppo presto per guardare e parlare insieme!
In questo albo in bianco e nero, che rispecchia la modalità di percezione infantile nei primi mesi di vita, Tana Hoban rappresenta oggetti che fanno parte del vivere dei piccoli, come il ciuccio, la sedia, il tavolo, il passeggino, la paperella. Hoban è stata capace di realizzare immagini altamente comprensibili per il bambino, aiutandolo a leggere la realtà che lo circonda. I suoi libri per la prima infanzia hanno aperto la strada a moltissime successive pubblicazioni per la fascia 0-3.
Un gioco da fare insieme per riconoscere gli oggetti dalle loro forme: oggetti che fanno parte del quotidiano dei bambini, rappresentati in modo realistico e non stilizzato.
A bocca aperta nasce con la consulenza scientifica di due tra i maggiori esperti di letteratura per ragazzi in Italia, da molto tempo impegnati nella ricerca sul campo, con i bambini: Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla (Università degli Studi di Verona).
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: