Il tuo carrello è vuoto!
Moderni per tradizione Un’indagine sull’architettura giapponese contemporanea Fin da quando lo Yoyogi National Gymnasium progettato da Kenzo Tange per le Olimpiadi di Tokyo del 1964 ha portato alla ribalta il movimento metabolista, il Giappone ha giocato un ruolo di primo piano nell’architettura mondiale. In vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020, questo libro raccoglie le ultime novità dell’edilizia giapponese, rivelando come personalità del calibro di Tadao Ando, SANAA, Shigeru Ban, Kengo Kuma e Jun’ya Ishigami stiano riuscendo a connettere passato, presente e futuro, progettando edifici più ecologici, piccoli e intelligenti che mai. “Radicati nelle loro antiche tradizioni e al tempo stesso aperti al pensiero e alle capacità tecniche più all’avanguardia, i giapponesi sono una potenza di tutto rispetto nel panorama architettonico contemporaneo.” — Philip Jodidio Il curatore: Philip Jodidio ha studiato storia dell’arte ed economia ad Harvard, e ha curato per oltre 20 anni la rivista Connaissance des Arts. Le sue pubblicazioni per TASCHEN includono la serie Architecture Now! e monografie su Tadao Ando, Norman Foster, Renzo Piano, Jean Nouvel, Shigeru Ban, Oscar Niemeyer e Zaha Hadid.
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: