Il tuo carrello è vuoto!
Tesori underground 1344 pagine di disegni dai taccuini di Crumb, selezionati direttamente dall’artista
Questi sei volumi in cofanetto costituiscono la prima raccolta di riproduzioni degli schizzi originali di Robert Crumb mai apparsa dopo la collana in sette volumi cartonati in cofanetto pubblicata dalla casa editrice tedesca Zweitausendeins tra il 1981 e il 1997. Diversamente dall’edizione Zweitausendeins, che comprendeva qualunque scarabocchio fosse stato realizzato dal più importante artista underground, questa raccolta è un best-of curato da Crumb stesso, che è persona notoriamente pignola, il quale ha scelto di includervi solo quelli che considera i suoi lavori più belli, comprese centinaia di disegni dell’ultimo periodo mai apparsi nelle precedenti raccolte di schizzi. Robert Crumb ha chiesto che venissero pubblicati per primi i volumi dedicati alla seconda metà della sua carriera per soddisfare la domanda di nuovo materiale da parte dei fan (i volumi 7-12 riguardano il periodo 1982–2011 mentre i volumi 1-6, coprono gli anni 1964–1981). Negli ultimi 20 anni la produzione artistica di Crumb è notevolmente rallentata, ragion per cui le nuove opere sono più rare e dotate di maggior valore. Questa raccolta di oltre 600 disegni mai visti prima d’ora e realizzati tra il 1982 e il 2011 è un pezzo da collezione indispensabile per qualunque fan di Crumb.
The Little Guy That Lives Inside My Brain Stampa a pigmento 23 x 18,4 cm (immagine), 25,5 x 20 cm (foglio) (cornice non inclusa)
L’artista: Robert Crumb è nato a Philadelphia nel 1943 e da bambino è stato incoraggiato dal fratello maggiore Charles a disegnare fumetti. Attribuisce al consumo di LSD, intorno alla metà degli anni ’60, la responsabilità della svolta verso lo stile underground che lo ha reso famoso e che trova i suoi migliori esempi nei fumetti Zap, Snatch, Big Ass, Weirdo e Hup. Ha pubblicato decine di libri, tra cui Sex Obsessions di TASCHEN (2007), e gli è stato dedicato il film biografico Crumb (1994). Vive in Francia con la moglie, Aline Kominsky-Crumb. La curatrice: Dian Hanson ha prodotto una varietà di riviste per soli uomini tra il 1967 e il 2001, tra cui Juggs, Outlaw Biker e Leg Show, prima di diventare l’editor di TASCHEN per i sexy book. Gli oltre 60 volumi che ha curato per TASCHEN includono The Art of Pin-up e Psychedelic Sex. Vive a Los Angeles.
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: