Il tuo carrello è vuoto!
Aragoste e follia Il surrealista più folle di tutti
Pittore, scultore, scrittore, regista e showman a tutto tondo, Salvador Dalí (1904–1989) fu una delle figure più esibizioniste ed eccentriche del ventesimo secolo. È stato uno dei primi ad applicare le teorie psicanalitiche di Freud all’arte, ed è famoso soprattutto per la sua opera surrealista, che si caratterizza per trovate come l’orologio molle o il telefono aragosta, ora marchio di fabbrica dell’impresa surrealista e del modernismo in generale. Dalí era solito definire i suoi quadri “fotografie oniriche dipinte a mano”. La stimolante tensione di queste opere e il loro interesse risiedono nella resa precisa di elementi bizzarri e nelle composizioni incongrue. Come Dalí stesso spiegò, dipingeva con “il massimo furore di precisione imperialista”, ma solo per sistematizzare la confusione e contribuire al completo discredito del mondo della realtà. Rivoluzionando il ruolo dell’artista, Dalí, l’uomo dai baffi roteanti, ebbe anche l’intuizione di sfoggiare in pubblico l’immagine di un personaggio controverso e di creare, attraverso la stampa d’arte, la moda, la pubblicità, la scrittura e il cinema, un’opera che potesse essere consumata e non solo contemplata sulla parete di una galleria. Questo libro esplora sia i dipinti sia la personalità di Dalí, introducendo la sua abilità tecnica, le sue composizioni provocatorie e i temi scottanti come morte, decadenza ed erotismo.
La collana: Ciascun volume della collana Basic Art di TASCHEN comprende:
L’autore: Gilles Néret (1933–2005) storico dell’arte, giornalista, scrittore e curatore museale, ha organizzato varie retrospettive in Giappone e ha fondato il museo SEIBU e la Wildenstein Gallery a Tokyo. Direttore di riviste specializzate come L’OEil Gilles Néret (1933–2005) è stato storico dell’arte, giornalista, scrittore e critico d’arte. Ha organizzato numerose rassegne d’arte in Giappone e ha fondato il museo SEIBU e la Galleria Wildenstein di Tokyo. Ha diretto riviste d’arte come L’Œil e Connaissance des Arts e ha ricevuto il premio Élie Faure nel 1981 per le sue pubblicazioni. Per TASCHEN ha curato, tra gli altri, Salvador Dalí: I dipinti, Matisse ed Erotica Universalis.
#BasicArt
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: