Il tuo carrello è vuoto!
Quintessenza modernista La nascita dell’International Style
Fondata nel 1928 come una sorta di diario in presa diretta da Gio Ponti, domus costituisce un archivio di architettura e design senza paragoni. Nel corso degli anni, la rivista ha documentato i temi e i movimenti stilistici più rilevanti nei diversi settori del design – del prodotto, strutturale, di interni e industriale – distinguendosi sempre per lo stile impeccabile e l’alto profilo editoriale. Questa ristampa presenta gli eventi di spicco del decennio 1928–1939, caratterizzato da profondi mutamenti. È l’epoca che vede la nascita dell’International Style, quando talenti del calibro di Le Corbusier, Mies van der Rohe, Marcel Breuer, Robert Mallet-Stevens, Alvar Aalto e Richard Neutra convogliarono il pensiero modernista in forme rettilinee, superfici limitate e interni aperti e ariosi. domus approfondisce questo decennio cruciale spaziando dai progetti monumentali ai piccoli dettagli. Dai vertiginosi grattacieli in acciaio fino agli elementi di arredo tubolari, la rivista testimonia in modo inequivocabile come la luce, la forma e l’estetica minimalista si siano uniti nella ricerca di una forma schietta e utilitaria, perfetta per l’era moderna segnata da una rapida industrializzazione.
La collana sulle decadi di domus
A cura di: Charlotte e Peter Fiell hanno scritto numerosi volumi per TASCHEN, inclusi 1000 Chairs, Design of the 20th Century, Industrial Design A–Z, Scandinavian Design, Designing the 21st Century, Graphic Design for the 21st Century, 1000 Lights and Contemporary Graphic Design. Sono inoltre i curatori della serie TASCHEN Decorative Art e di Domus 1928–1999 in 12 volumi.
La collana Bibliotheca Universalis – Compatte guide culturali che celebrano l’eclettico universo TASCHEN a un prezzo democratico e imbattibile! Da quando abbiamo intrapreso il nostro lavoro di archeologi della cultura negli anni ’80, il nome TASCHEN è diventato sinonimo di editoria accessibile a tutti e mentalità aperta. Bibliotheca Universalis raccoglie quasi un centinaio dei nostri titoli più amati di sempre in un nuovo e pratico formato che, senza alleggerirvi troppo le tasche, vi consentirà di allestire la vostra libreria di arte, antropologia e aphrodisia. Bookworm’s delight — never bore, always excite!
#BibliothecaUniversalis
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: