Il tuo carrello è vuoto!
Conosci te stesso Esplorate il complesso e sorprendente universo che si cela sotto la vostra pelle
Dal singolare Museo della Specola di Firenze proviene questa incredibile raccolta di figure in cera che riproducono l’anatomia umana in tutta la sua stupefacente complessità. Viene qui presentata una selezione di corpi in cera e studi su organi e parti del corpo tratti dalle raccolte del museo: dagli scheletri alla struttura delle vene, dagli organi ai nervi, dalle arterie ai delicati pori della pelle, il corpo umano è stato mappato meticolosamente fin nella complessità dei suoi dettagli più minuti. Testi esplicativi illustrano l’anatomia umana con una terminologia comprensibile anche ai profani ed esplorano il significato storico e culturale delle figure in cera.
Disponibile anche in inglese, francese, tedesco
Gli autori: Monika von Düring è professore di Neuroanatomia alla Ruhr-Universität di Bochum, Germania. Le sue concise spiegazioni mediche aiutano sia gli esperti di medicina sia i lettori comuni a orientarsi in questa enciclopedia grafica dell’anatomia.
Marta Poggesi è una biologa ed è stata curatrice del Museo Zoologico della Specola dal 1969 al 2009. Parallelamente ai progetti di ricerca, gestiva e catalogava la collezione zoologica, di cui fanno parte le figure in cera di corpi e parti anatomiche.
La collana Bibliotheca Universalis – Compatte guide culturali che celebrano l’eclettico universo TASCHEN a un prezzo democratico e imbattibile! Da quando abbiamo intrapreso il nostro lavoro di archeologi della cultura negli anni ’80, il nome TASCHEN è diventato sinonimo di editoria accessibile a tutti e mentalità aperta. Bibliotheca Universalis raccoglie quasi un centinaio dei nostri titoli più amati di sempre in un nuovo e pratico formato che, senza alleggerirvi troppo le tasche, vi consentirà di allestire la vostra libreria di arte, antropologia e aphrodisia. Bookworm’s delight — never bore, always excite!
#BibliothecaUniversalis #MIRABILIA
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: