Il tuo carrello è vuoto!
Un maestro dell’illusione Il genio dei motivi grafici M.C. Escher
Dalle scale impossibili alle tassellature fatte di uccelli, l’artista olandese M. C. Escher (1898–1972) ha creato un linguaggio grafico unico fatto di distorsioni, motivi a geometrie interconnesse e concetti matematici. Densa, articolata e strutturata sulla base di principi complessi, la sua opera appare decorativa e al tempo stesso giocosa, destreggiandosi tra illusioni ottiche e limiti della percezione sensoriale. Per matematici e scienziati, Escher è un rompicapo. Per gli hippie, è stato il pioniere dell’arte psichedelica. Nato a Leeuwarden, Paesi Bassi, nel 1898, Escher si concentrò inizialmente sulla natura e i paesaggi, esponendo regolarmente le proprie opere in Olanda e ottenendo buoni riscontri anche a livello internazionale. Ma fu negli anni Venti, in occasione di una visita al palazzo dell’Alhambra in Spagna, che scoprì la sua vera vocazione. Mentre era intento a realizzare degli schizzi riproducenti i motivi dell’architettura moresca del palazzo, Escher fu catturato dall’interdipendenza delle forme affiancate o poste le une dentro le altre. Realizzando principalmente litografie e incisioni su legno, Escher passò a esplorare con una dedizione quasi maniacale le relazioni tra forme, figure e spazio. Prediligeva i punti di vista bizzarri, le prospettive multiple, la transizione dalla bidimensionalità all’illusione tridimensionale, ed era affascinato dai rompicapi matematici come il nastro di Möbius, un anello che si contorce su se stesso in maniera all’apparenza fisicamente impossibile. Questo volume introduttivo della serie TASCHEN Basic Art 2.0 entra nella geniale mente di Escher tramite opere chiave in cui porta avanti la sua instancabile esplorazione di immagine e percezione. In queste pagine, troverete pesci che si trasformano in uccelli, lucertole che strisciano fuori dalla pagina, riflessi magistrali, labirinti senza fine, e alcune delle immagini più sbalorditive dell’arte del XX secolo.
La collana: Ciascun volume della collana Basic Architecture di TASCHEN comprende:
#BasicArt
LA MOSTRA:
1 novembre - 22 aprile: mostra ESCHER presso PAN Palazzo delle Arti di Napoli
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: