Il tuo carrello è vuoto!
Le vita nuda e cruda Lo sguardo espressionista sul mondo
Angoli netti, forme bizzarre, colori sporchi e prospettive distorte sono elementi tipici dell’espressionismo, il movimento nato nel XX secolo che rese protagoniste le emozioni, preferendole alla realtà oggettiva. Particolarmente florido in Germania e Austria, l’approccio espressionista si fece strada sulla scena internazionale e oggi è considerato uno dei cambiamenti che più hanno influenzato la storia dell’arte. Gli espressionisti, rappresentati dal gruppo Die Brücke (Il ponte) e Der Blaue Reiter (Il cavaliere azzurro), nonché da esponenti del calibro di Vasilij Kandinskij, Egon Schiele ed Emil Nolde, rinnegarono l’impressionismo, definendolo “l’abnegazione dell’uomo, ridotto a mero strumento di registrazione del mondo esterno”, per dedicarsi alla rappresentazione della realtà nuda e cruda, così come la si vive, non come la si vede. I loro dipinti vibrano di carico emotivo, trasmesso grazie a una palette di colori intensi e innaturali, pennellate ampie e trame spesse. Esplorando le peculiarità stilistiche del gruppo, gli influssi e i suoi protagonisti principali, questo volume introduttivo presenta il panorama espressionista, con i suoi stati d’animo, le idee e le emozioni, alla ricerca della verità più autentica.
L’autore: Norbert Wolf si è laureato in storia dell’arte, linguistica e medievistica presso le università di Ratisbona e Monaco e ha conseguito un dottorato nel 1983. È stato visiting professor a Marburgo, Francoforte, Lipsia, Düsseldorf, Erlangen-Norimberga e Innsbruck. Le sue numerose pubblicazioni sulla storia dell’arte comprendono svariati titoli TASCHEN, quali Diego Velázquez, Ernst Ludwig Kirchner, Caspar David Friedrich, Espressionismo, Romanico, Paesaggi e Simbolismo.
La collana: Ciascun volume della collana Basic Art di TASCHEN comprende:
una selezione delle opere più importanti dell’epoca, ognuna presentata tramite un’immagine a tutta pagina e un testo esplicativo, oltre a un ritratto e a una breve biografia dell’autore
#BasicArt
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: