Il tuo carrello è vuoto!
Questo volume è a metà prezzo perché è in offerta speciale o presenta lievi ammaccature o piccoli difetti dovuti al trasporto o all'esposizione in libreria. Per maggiori informazioni potete scrivere a: info@libri.it
Capolavori di alta moda Gli stilisti fondamentali del XX e XXI secolo e le loro creazioni più importanti
Da Azzedine Alaïa, Cristóbal Balenciaga e Coco Chanel ad Alexander McQueen, Yves Saint Laurent e Vivienne Westwood, questo volume in edizione limitata celebra un secolo di capolavori di alta moda selezionati dalla collezione permanente del Museum at the Fashion Institute of Technology, a New York. I testi delle curatrici, corredati da foto di oltre 500 abiti, spiegano l’importanza di ogni stilista nella storia della moda e le peculiarità dei singoli capi presentati. Nel suo saggio introduttivo, la direttrice e capo curatrice Valerie Steele parla della nascita del museo e della comparsa delle mostre di moda come fenomeno tanto diffuso quanto controverso; insieme a Suzy Menkes, poi, illustra il ruolo giocato dal museo nel mondo della moda per quanto riguarda l’istruzione e la conservazione. Fashion Designers A–Z è disponibile in sei Designer Edition (per un totale di 11.000 copie), tutte racchiuse in un cofanetto di plexiglas e rilegate con un tessuto creato da sei stilisti diversi: Akris, Etro, Stella McCartney, Missoni, Prada e Diane von Furstenberg. Ciascuna copia, realizzata a mano in una legatoria nel cuore dell’Italia e contrassegnata da un numero univoco, è un oggetto da collezione unico che non può mancare nella vostra biblioteca di moda.
Stampato su tela di cotone, il tipico motivo a catena scelto da Diane von Furstenberg per le 1000 copie numerate della DVF Edition sintetizza il gusto della stilista, a metà tra fascino rétro ed eleganza moderna. Il motivo a catena, il primo disegnato da Diane von Furstenberg, ha riscosso grande successo sin dal suo lancio nel 1972, ed è stato indossato anche da Michelle Obama per il biglietto di Natale ufficiale della Casa Bianca nel 2009. Quando si dice un classico intramontabile!
L’editor e autrice: Valerie Steele è direttrice e capo curatrice del Museum at the Fashion Institute of Technology, oltre che fondatrice e direttrice di Fashion Theory. Descritta dal Washington Post come una delle “donne più intelligenti nel mondo della moda”, Steele combina una profonda cultura (e un dottorato a Yale) con una rara capacità di comunicare con il grande pubblico. Il contributo di Steele come autrice, curatrice, direttrice di rivista e public intellectual è stato determinante nella nascita della moderna disciplina dei fashion studies.
Con testi di: Suzy Menkes, decana indiscussa del giornalismo di moda internazionale, è stata per molti anni fashion editor dell’International Herald Tribune. Oltre a essere uno dei critici del settore più influenti al mondo, è ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico e cavaliere della Legion d’onore. Vive e lavora a Parigi.
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: