Il tuo carrello è vuoto!
Il Dante dell’architettura Gli edifici maestosi e visionari di Antoni Gaudí
Chiunque visiti Barcellona oggi ha modo di ammirare l’opera di Antoni Gaudí (1852–1926), l’architetto che ha attirato in Spagna gli appassionati d’arte di tutto il mondo. Il celebre maestro dell’architettura ha realizzato qui, nella capitale della Catalogna, quasi tutte le sue opere. Cresciuto durante la Rivoluzione industriale, Gaudí si è battuto per distinguere e riaffermare l’identità della sua nativa Catalogna mentre la Spagna e il resto dell’Europa si modernizzavano. I progetti iniziali in stile neogotico furono solo un primo passo verso uno stile più maturo e originale che divenne poi emblematico del suo nome. Aggiungendo colori audaci e alcuni materiali bizzarri ai suoi progetti, Gaudí creò edifici maestosi e visionari che aiutarono (soprattutto la famosa e ancora incompiuta cattedrale della Sagrada Família) Barcellona ad affermarsi come metropoli internazionale.
La collana: Ciascun volume della collana Basic Architecture di TASCHEN comprende:
L’autrice: Maria Antonietta Crippa è attualmente professore ordinario di storia dell’architettura al Politecnico di Milano e presso il DiAP (Dipartimento di Architettura e Progetto). Dai primi anni ’80 ha pubblicato ampiamente in materia di architettura e progettazione urbanistica. Il curatore: Peter Gössel dirige un’agenzia che si occupa di design espositivo e museale. Con TASCHEN ha pubblicato monografie su Julius Shulman, R. M. Schindler, John Lautner e Richard Neutra, oltre a svariati titoli della collana Basic Architecture.
#BasicArt
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: