Il tuo carrello è vuoto!
“Un trip per assurgere al cielo o precipitare all’inferno.” Gentleman, Madrid
Il diavolo si nasconde nei dettagli I simboli, i mostri e la morale di un rivoluzionario pittore fiammingo
Un mostro dalle sembianze di uccello che divora i peccatori, corpi nudi contorti in posizioni tantriche, un paio di orecchie che brandisce una lama affilata: attraverso dettagli inquietanti e bizzarre composizioni pittoriche, il visionario fiammingo Hieronymus Bosch (ca. 1450–1516) ha esercitato nei secoli un’attrazione costante. A cinquecento anni dalla morte, infatti, i suoi straordinari dipinti continuano ad affascinare studiosi, artisti, designer e musicisti. Questa monografia presenta l’opera completa di Bosch, celebrando la sua incredibile varietà compositiva e i dettagli più stravaganti e complessi attraverso riproduzioni a tutta pagina, numerosi particolari e una pagina apribile con il Giudizio universale. Guidati da Stefan Fischer, storico dell’arte ed esperto di Bosch, scopriamo gli innumerevoli elementi suggestivi che popolano ciascuna scena, da creature ibride uomo-bestia ad aggressioni pittoriche al corpo fino alla rappresentazione visiva di proverbi e modi di dire. Particolare attenzione è riservata al dipinto più famoso dell’artista, l’ammaliante e terrificante trittico del Giardino delle delizie.
"Una raffigurazione della Terra di Bosch era appesa sopra il mio letto di bambino, l'aveva appesa mio padre. Per me ha sempre rappresentato il pianeta e l'utopia ecologica, è stata un'ispirazione e una promessa di futuro". - Leonardo Di Caprio
#BOSCHPopStar2016 #arte
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: