Il tuo carrello è vuoto!
Dolore e passione L’arte intima e originale della pittrice messicana più famosa al mondo
I quadri sorprendenti di Frida Kahlo erano in molti modi l’espressione di un trauma. Figlia di un fotografo tedesco immigrato e di una donna messicana di origini indie, Frida (1907–1954) a 18 anni fu coinvolta in un grave incidente stradale che le causò seri problemi di salute per tutta la vita, inclusa l’impossibilità di avere figli. Questo libro riccamente illustrato della collana Basic Art offre un’introduzione accessibile e informata alla vita e all’opera di Frida Kahlo e un’analisi delle sue tele suggestive e colorate, che combinano la tradizione religiosa messicana con elementi surrealisti. Questi quadri possono essere visti come riflessi sia della sofferenza fisica dell’artista sia del suo matrimonio esplosivo con il celebre pittore Diego Rivera – una relazione tumultuosa segnata da temperamenti furiosi, numerose relazioni extraconiugali, il divorzio e un nuovo matrimonio. Molte opere esplorano anche gli ideali politici legati al comunismo che i due condividevano. La sua opera è stata riconosciuta postuma alla fine degli anni ’70 e dichiarata proprietà dello stato messicano nel 1983. Oggi Frida Kahlo è considerata una delle pittrici più importanti del XX secolo, un’icona del femminismo e una pioniera dell’arte latinoamericana.
A proposito della collana: Ciascun volume della collana Basic Art di TASCHEN comprende:
L’autrice: Andrea Kettenmann (nato nel 1959) ha studiato storia dell’arte a Gießen, Gottinga e Heidelberg prima di entrare nel dipartimento di storia dell’arte dell’Università di Amburgo. Nel 1986, grazie a una borsa di studio, ha visitato il Messico, dove ora vive e lavora come storica dell’arte freelance. Fino a oggi ha lavorato a numerose esposizioni e cataloghi, incluso quello per la retrospettiva di Detroit dedicata a Diego Rivera.
#BasicArt
IN MOSTRA:
FRIDA. OLTRE IL MITO - Milano Mudec, dal 1 febbraio 2017 al 3 giugno 2018
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: