Il tuo carrello è vuoto!
L’uomo in primo piano Una galleria al maschile realizzata da un maestro della fotografia
“Il modo in cui gli uomini sono visti in fotografia, nella moda, e il modo in cui gli uomini guardano le fotografie che li ritraggono sono cambiati negli ultimi anni. Il soggetto è salito alla ribalta: l’immagine maschile, lo stile personale di un uomo, un diverso atteggiamento nei confronti del viso e del corpo maschile.” Mario Testino Da Rio a Londra, da Cuzco a Siviglia, Mario Testino è noto per le sue cronache anticonformiste di moda e costume. In SIR, a oggi il suo libro più ampio, questo influente fotografo presenta in oltre 300 fotografie il suo tentativo di definire il fascino degli uomini. Con un saggio di Pierre Borhan, un’intervista con Patrick Kinmonth e molte opere inedite provenienti dallo sterminato archivio di Testino, questo libro delinea l’evoluzione dell’identità maschile nel corso degli ultimi trent’anni. Costumi, tradizione, giochi di genere, ritrattistica, fotogiornalismo e moda si scontrano mentre Testino osserva la mascolinità in tutte le sue manifestazioni moderne: dal dandy al gentiluomo, dal macho alla fata, dal viso famoso in tutto il mondo a quello di un passante sconosciuto. Ogni fotografia rappresenta un punto di vista unico e una nuova connessione visiva tra fotografo e soggetto. Con Josh Hartnett per VMAN (2005), Testino evoca la caduta nell’abisso di Helmut Berger in La caduta degli dei di Luchino Visconti. Gli studi di Brad Pitt, George Clooney, Jude Law e Colin Firth risultano tanto spontanei quanto curiosi. David Beckham, David Bowie, Mick Jagger e Keith Richards compaiono per il coraggio dimostrato nel ridefinire l’identità maschile. Attraverso un caleidoscopio di corpi e volti, questi ritratti definiscono un periodo in cui il ruolo, lo stile e le sembianze dell’uomo in trasformazione non sfuggono all’occhio di Testino e al suo infallibile intuito. Edizione limitata di 1000 copie numerate, tutte firmate da Mario Testino, rilegate in tessuto giapponese e alloggiate in una speciale custodia metallica.
Il fotografo: Mario Testino è nato in Perù e viaggia moltissimo realizzando fotografie per Vanity Fair e le edizioni americana, inglese e francese di Vogue. Tra i suoi clienti si annoverano Burberry, Versace e Dolce & Gabbana. Ha tenuto mostre personali nelle gallerie di tutto il mondo tra cui la National Portrait Gallery di Londra e il Museum of Fine Arts di Boston. Il curatore: Patrick Kinmonth è un eclettico creativo che si occupa di opera, cinema, danza, architettura e design espositivo. Ha collaborato con Mario Testino a partire dagli anni ’80, quando commissionò al giovane fotografo i suoi primissimi ritratti per Vogue UK. L’autore: Pierre Borhan è uno scrittore, curatore museale e collezionista. Ex caporedattore della rivista Clichés, è stato anche responsabile del patrimonio fotografico presso il Ministero della Cultura francese tra il 1988 e il 2003.
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: