Pasaporte B1 è costituito da 8 moduli che concernono atti di intenzione e necessità: 1. Parlare di se stessi e degli altri
2. Esprimere desideri
3. Esprimere sentimenti e reagire
4. Raccontare
5. Dibattere e dare un’opinione
6. Descrivere la casa
7. Parlare del futuro
8. Chiedere e dare consigli
Ogni modulo consta di quattro ambiti: Personale – Pubblico – Professionale – Accademico, quattro contesti di uso della lingua con fini generali, non specifici, nei quali si sviluppano le intenzioni del parlare in differenti situazioni, con diversi interlocutori e stili, e con tipi di testi vari e peculiari.
Ognuno dei tre primi ambiti parte da un Referente culturale che permette allo studente di attivare le sue vecchie conoscenze. Ogni ambito concerne in forma sequenziale le cinque competenze linguistico -comunicative: le linguistiche (lessicale, grammaticale e fonetica e ortografica), la pragmatico-funzionale e la sociolinguistica, di modo che l’alunno abbia conoscenza del vocabolario e delle espressioni, della comprensione delle regole grammaticali e della sensibilità per l’uso della lingua necessari per realizzare con successo l’azione. L’unità ...Y si vas a América offre le varianti ispanoamericane, in particolare di Messico e Argentina, con lessico e voci dei parlanti nativi.
#logosedizioni
Dati Libro | |
Argomento | Métodos |
Autore | M. Cerrolaza. O. Cerrolaza. B. Llovet. |
Dimensioni | 210x280 |
Pagine | 245 |
Lingua/e | ES |
Serie | Pasaporte |
Peso | 0.5 kg |
Valutazione: