Il tuo carrello è vuoto!
Lo sport dei re Oltre 200 anni di cultura del surf Questo volume è ad oggi la più completa storia per immagini del surf. Al tempo stesso evento culturale e pubblicazione, è il frutto di tre anni e mezzo di meticolose ricerche e raccoglie centinaia di immagini che ripercorrono l'evoluzione del surf come sport, stile di vita e filosofia. Il libro è suddiviso in cinque capitoli, che raccontano in ordine cronologico la storia della cultura del surf dal primo contatto con la cultura europea, avvenuto nel 1778 grazie al capitano James Cook, fino al fenomeno globale e multipiattaforma di oggi. Grazie alle ricerche compiute presso istituzioni, collezioni e archivi fotografici di tutto il mondo, e con saggi firmati dai maggiori giornalisti esperti dell’argomento, il libro celebra questo sport dentro e fuori dall’acqua, che ha dato vita a una community di 20 milioni di persone e infiniti seguaci, e che costituisce un'influenza importante per la moda, il cinema, l'arte e la musica. Imprescindibile per chiunque lo pratichi seriamente, ma anche per chi aspira a quello stile di vita, il libro è un impareggiabile tributo alla vastità, la complessità e la ricchezza del surf. Come ha dichiarato un guru del surf: "Non c'è mai stato un libro così, e mai ce ne sarà un altro". "… la bibbia indiscussa sulla cultura del surf." — vogue.fr Il curatore: Antropologo culturale, storico e avido collezionista, Jim Heimann è executive editor per TASCHEN America e autore di numerosi libri di architettura, cultura pop e storia di Los Angeles e Hollywood. Fra le sue pubblicazioni con TASCHEN: Surfing, Los Angeles. Portrait of a City e la serie best seller All American Ads.
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: