Il tuo carrello è vuoto!
Dietro la maschera I complotti, la teatralità, i messaggi criptati nei ritratti dei grandi della storia
Imperatrici bizantine, rivoluzionari francesi e generali spagnoli: i personaggi più significativi della storia ci fissano con fierezza dalle tele di questa incredibile raccolta. Ogni soggetto ritratto emana un’aura di potenza e splendore, che si tratti di una vedova aristocratica vestita a lutto, un politico assassinato o un festoso gruppo di ribelli ucraini. Gli autori Rose-Marie e Rainer Hagen estrapolano le storie e i segreti celati in 13 capolavori di grandi artisti, tra cui Goya, Tiziano, Velázquez e Il’ja Repin. Regali, santi e saggi, gli uomini e le donne ritratti vi riveleranno le loro conquiste e la loro forza d’animo. La qualità delle immagini offerte da TASCHEN è strabiliante ed è frutto di una collaborazione con pregiate collezioni appartenenti al mondo intero, come quelle di Bruxelles, San Pietroburgo, New York e Napoli. Grazie alla scrupolosa analisi che accompagna le riproduzioni ingrandite dei dettagli, questo volume è un’impareggiabile indagine storica che rende omaggio ai personaggi più influenti del passato.
ELENCO DELLE OPERE TRATTATE
Anonimo, "Teodora e il suo seguito", 547 ca.
Jan van Eyck, "Madonna del cancelliere Rolin", 1437 ca.
Andrea Mantegna, "Ludovico Gonzaga e la sua famiglia", 1470 ca.
Hans Holbein il Giovane, "Gli Ambasciatori", 1533
Tiziano, "Ritratto di Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese", 1545
George Gower, "Ritratto di Elisabetta I", 1590 ca.
Peter Paul Rubens, "Enrico IV riceve il ritratto di Maria de' Medici", 1622-1625
Diego Velázquez, "La resa di Breda", 1634/1635 ca.
Jan Steen,"Il borgomastro di Delft e sua figlia", 1655
Diego Velázquez, "Las Meninas", 1656/1657
Jacques-Louis David, "La morte di Marat", 1793
Francisco de Goya, "Ritratto della duchessa d'Alba in nero", 1797
Il'ja Repin, "I cosacchi dello Zaporož'e scrivono una lettera al sultano di Turchia", 1880-1981
Gli autori: Rose-Marie Hagen è nata in Svizzera. Ha studiato storia e lingue e letterature romanze a Losanna. Dopo aver proseguito gli studi a Parigi e a Firenze, ha insegnato presso varie istituzioni, tra cui la American University a Washington, D.C.
Rainer Hagen è nato ad Amburgo. Si è laureato in letteratura e studi teatrali a Monaco di Baviera e in seguito ha lavorato per la radio e la televisione, ricoprendo il ruolo di direttore di un’emittente pubblica tedesca. Insieme i due autori hanno collaborato alla realizzazione di diversi libri per TASCHEN, tra cui What Great Paintings Say e le monografie Pieter Bruegel e Francisco de Goya.
#BasicArt
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: