COSÌ È LA MORTE?

Andrea Antinori, Ellen Duthie, Anna Juan Cantavella

  • Editore: #logosedizioni
  • ISBN: 9788857613994
  • Disponibilità: Immediata
  • Prezzo: 19,00€ 18,05€
    Risparmi 0,95€ (-5%)
    Spedizione GRATUITA per ordini sopra EUR 30

    Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale

    WONDER PONDER! FILOSOFIA ILLUSTRATA PER TUTTE LE ETÀ (ADULTI INCLUSI!)
    Un nuovo libro per filosofare da soli o con gli amici, in classe o in famiglia!

    DOMANDE MORTALI DI BAMBINE E BAMBINI.
    Un libro spregiudicato, rigoroso e stranamente allegro che in 38 domande e risposte invita a una sana e necessaria riflessione sulla morte.

    VIDEOPRESENTAZIONE CON L'AUTRICE

    Ecco il primo libro Wonder Ponder con domande… e risposte! È nato da un progetto internazionale con il quale sono state raccolte le domande sulla morte di persone di età compresa tra i 5 e i 15 anni provenienti da tutto il mondo. Tra queste, che troverete nei risguardi del libro, ne sono state selezionate 38 a cui le autrici e l’illustratore hanno cercato di rispondere con l’intento di indagare sull’argomento e stimolare ulteriori interrogativi e riflessioni.

    ♥ Quando muori, i pensieri se ne vanno? ♥ Perché dobbiamo morire? ♥ Perché a volte non lasciano vedere i morti ai più piccoli della famiglia? ♥ La morte fa paura? ♥ Nel futuro esisteranno macchine per far tornare in vita le persone?

    La morte è un tema strano: affascina e incuriosisce, ma allo stesso tempo ci fa sentire minacciati, ci rattrista. Un po’ come quando, guardando un film dell’orrore, chiudiamo gli occhi per non vedere ma allo stesso tempo non resistiamo alla tentazione di sbirciare di tanto in tanto. Eppure, come accade per ogni paura, parlare della morte è l’unico modo per imparare ad affrontarla.
    Un libro stranamente allegro, ma anche rigoroso, per esseri mortali di tutte le età, per riflettere e interrogarsi tenendo bene a mente che non esistono risposte giuste o sbagliate!

    Cosa succede con l’uso prolungato dei magici libri WONDER PONDER?
    Vi soffermerete a osservare con attenzione, perché è nei dettagli che a volte si nasconde la chiave di lettura.
    • Le vostre menti si attiveranno in un senza fine di domande a cui non è detto che troviate una risposta, ma sarà divertente provarci!
    • Troverete il coraggio di formulare le vostre domande e magari anche discutere e sostenere le vostre opinioni, ad alta voce! 
    • Ascolterete con attenzione le persone che vi stanno accanto imparando a conoscerle e a comprendere meglio le loro ragioni, sviluppando empatia e tolleranza.

    La collana Wonder Ponder si pone l’obiettivo di avvicinare i lettori di tutte le età, adulti inclusi, ai grandi interrogativi della filosofia in modo giocoso e accattivante. Le illustrazioni e le domande stimolanti offrono spunti di riflessione e discussione, incoraggiando bambini e adulti a sviluppare le facoltà di pensiero e ragionamento e a costruire una mappa visiva e concettuale dei temi affrontati. Ogni pagina di questo libro è stata concepita a partire dall’esperienza diretta dell’autrice in laboratori di filosofia con e per bambini e adulti di ogni età, in scuole di ogni ordine e grado, e grazie all’aiuto dei lettori di tutto il mondo che hanno inviato le loro domande sulla morte. Oltre a quelle selezionate per le risposte, tutte le domande ricevute nel corso del progetto sono state raccolte nei risguardi del libro per stimolare riflessioni e letture, da fare da soli o in compagnia, a casa come a scuola.

    Per appassionati di filosofia e persone in costante evoluzione con un’opinione propria a partire dai 6 anni (adulti inclusi).

    Leggere e porsi delle domande sono attività che stimolano il cervello migliorando la concentrazione, la memoria e la capacità di risolvere problemi, a casa come a scuola. L’uso di dispositivi elettronici prima dei 14 anni riduce la capacità di concentrarsi e crea dipendenza.

    Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.

    Le autrici:
    Ellen Duthie è autrice dei concetti e dei testi di Wonder Ponder. È scrittrice, insegnante, blogger e traduttrice specializzata in letteratura per l’infanzia e filosofia per bambini. Cittadina britannica nata in Spagna, ha conseguito una laurea e un master in Filosofia all’Università di Edimburgo. I suoi libri di filosofia illustrata hanno ricevuto svariati premi: Quello che vuoi è stato selezionato dal Comitato di Valorizzazione del Libro del Centro Studi della Fundación La Fuente (Cile) nel 2017 e ha vinto il Premio Banco del Libro de Venezuela al Miglior Libro per Ragazzi nel 2018; Bimbo uovo cane osso è stato incluso fra i 100 libri consigliati dal Premio Fundación Cuatrogatos (Stati Uniti) nel 2021; C’è qualcuno laggiù? è stato inserito nella selezione White Ravens della Internationale Jugendbibliothek di Monaco di Baviera nel 2022; Bimba gatto acqua papera è finalista del Premio Nati per Leggere 2023 nella sezione Nascere con i libri 18-36 mesi. Nel 2023 la collana Wonder Ponder ha ricevuto il prestigioso Premio Andersen per il miglior progetto editoriale.

    Con #logosedizioni ha pubblicato: Mondo crudele (2022), Io, persona (2022), Pizzicami! (2022), Quello che vuoi (2022), Bimbo uovo cane osso (2022), Bimba gatto acqua papera (2022), C’è qualcuno laggiù? (2023), Wonder Ponder Box: Mondo crudele (2023), Wonder Ponder Box: Io, persona (2023), Wonder Ponder Box: Quello che vuoi (2023), Wonder Ponder Box: Pizzicami! (2023) e Così è la morte? (2024).

    Anna Juan Cantavella ha conseguito un dottorato in Antropologia Sociale e Culturale e un master in Libri e Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Concilia insegnamento, consulenza e ricerca con l’attività di divulgazione della letteratura per l’infanzia attraverso la progettazione e la realizzazione di incontri di formazione per adulti e bambini.

    Con #logosedizioni ha pubblicato: Così è la morte? (2024).

    L’illustratore:
    Andrea Antinori è un illustratore italiano cha ha pubblicato libri in tutto il mondo. Tra i tanti riconoscimenti, nel 2023 ha vinto il Premio Internazionale di Illustrazione della Bologna Children’s Book Fair e, nel 2019, il suo volume La Grande Battaglia ha ottenuto il premio come miglior albo illustrato alla Fiera Internazionale del Libro per Bambini di Shanghai.

    Con #logosedizioni ha pubblicato: Così è la morte? (2024).

    Dati Libro
    Illustratore Andrea Antinori
    Autore Ellen Duthie, Anna Juan Cantavella
    Traduttore Chiara Ronchi
    Collana Wonder Ponder
    Anno di pubblicazione 2024
    Copertina Brossura con ali
    Dimensioni cm 19,5 x 25,5
    Pagine 136
    Lingua/e Italiano
    Peso 0.47 kg
    Titolo Testata Data
    30-11--0001
    FAMMI UNA DOMANDA! LA MORTE E UNA DOMANDA? LETTURA CANDITA 06-11-2024

    Commenti (0)

    Scrivi un commento


    Note: Non inserire codice HTML!

    Valutazione:



    Inserisci il codice nel box sottostante:

    © Libri.it INTER LOGOS S.R.L. - via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Italia -
    P.IVA e C.F. 02394080366 - REA Modena No. 298980 - C.S. 110.400 Euro
    payments