Il tuo carrello è vuoto!
Premio Andersen 2023 Miglior progetto editoriale
WONDER PONDER! FILOSOFIA ILLUSTRATA PER TUTTE LE ETÀ (ADULTI INCLUSI!) Un nuovo gioco per filosofare da soli, con gli amici o in famiglia!
Cosa mi identifica come io? Se potessi clonarti, lo faresti? Cosa mi rende una persona unica e diversa da tutte le altre? C’è differenza fra un “essere umano” e una ‘persona’?
In questo libro troverete 14 scene illustrate dai colori sgargianti sulle quali siete invitati a riflettere rispondendo a una serie di domande riportate nella pagina accanto. Il tema? L’identità. Ogni scena ci aiuta a interrogarci a partire dalla domanda cruciale: Chi sono? Tra scambi di cervelli, automi che insegnano a scuola e giocano a calcio, interventi di sostituzione per migliorare parti del proprio essere, cloni e feste con i propri io precedenti, questo libro è un vero e proprio viaggio fantascientifico alla ricerca del significato più profondo di noi stessi, del nostro processo di crescita e delle creature viventi e non con cui condividiamo il pianeta Terra. Troverete anche idee e spunti per sviluppare ulteriormente le vostre riflessioni, tenendo bene a mente che non esistono risposte giuste o sbagliate!
Il libro IO, PERSONA contiene: • 14 scene illustrate da osservare e leggere per interrogarsi insieme! • 3 pagine in bianco per invitare alla creatività. • 2 pagine di spiegazione dei materiali con proposte di laboratori. • 1 codice QR per scaricare e stampare un poster da appendere al muro per porsi ancora più domande!
Cosa succede con l’uso prolungato dei magici libri WONDER PONDER? • Vi soffermerete a osservare con attenzione, perché è nei dettagli che a volte si nasconde la chiave di lettura. • Le vostre menti si attiveranno in un senza fine di domande a cui non è detto che troviate una risposta, ma sarà divertente provarci! • Troverete il coraggio di formulare le vostre domande e magari anche discutere e sostenere le vostre opinioni, ad alta voce! • Ascolterete con attenzione le persone che vi stanno accanto imparando a conoscerle e a comprendere meglio le loro ragioni, sviluppando empatia e tolleranza.
La collana Wonder Ponder si pone l’obiettivo di avvicinare i lettori di tutte le età, adulti inclusi, ai grandi interrogativi della filosofia in modo giocoso e accattivante. Le scene d’impatto e le domande stimolanti offrono spunti di riflessione e discussione, incoraggiando bambini e adulti a sviluppare le facoltà di pensiero e ragionamento e a costruire una mappa visiva e concettuale dei temi affrontati. Ogni materiale di questo libro è stato concepito a partire dall’esperienza diretta dell’autrice in laboratori di filosofia con e per bambini e adulti di ogni età, e in scuole di ogni ordine e grado. Ogni scena consiste in un’immagine realizzata in modo da catturare l’attenzione e con dettagli tali da essere osservati minuziosamente, facendo nascere spontaneamente riflessioni e idee sul tema proposto. Nella pagina accanto, vengono proposte alcune domande ideate per provocare ulteriori riflessioni e letture, da fare da soli o in compagnia, a casa come a scuola.
Per appassionati di filosofia e persone in costante evoluzione con un’opinione propria a partire dai 6 anni (adulti inclusi).
Leggere e porsi delle domande sono attività che stimolano il cervello migliorando la concentrazione, la memoria e la capacità di risolvere problemi, a casa come a scuola. L’uso di dispositivi elettronici prima dei 14 anni riduce la capacità di concentrarsi e crea dipendenza.
Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm ad alto contenuto di riciclo.
L’autrice: Ellen Duthie è autrice dei concetti e dei testi di Wonder Ponder. È scrittrice, insegnante, blogger e traduttrice specializzata in letteratura per l’infanzia e filosofia per bambini. Cittadina britannica nata in Spagna, ha conseguito una laurea e un master in Filosofia all’Università di Edimburgo. I suoi libri di filosofia illustrata hanno ricevuto svariati premi: Quello che vuoi è stato selezionato dal Comitato di Valorizzazione del Libro del Centro Studi della Fundación La Fuente (Cile) nel 2017 e ha vinto il Premio Banco del Libro de Venezuela al Miglior Libro per Ragazzi nel 2018; Bimbo uovo cane osso è stato incluso fra i 100 libri consigliati dal Premio Fundación Cuatrogatos (Stati Uniti) nel 2021; C’è qualcuno laggiù? è stato inserito nella selezione White Ravens della Internationale Jugendbibliothek di Monaco di Baviera nel 2022; Bimba gatto acqua papera è finalista del Premio Nati per Leggere 2023 nella sezione Nascere con i libri 18-36 mesi. Nel 2023 la collana Wonder Ponder ha ricevuto il prestigioso Premio Andersen per il miglior progetto editoriale.
Con #logosedizioni ha pubblicato: Mondo crudele (2022), Io, persona (2022), Pizzicami! (2022), Quello che vuoi (2022), Bimbo uovo cane osso (2022), Bimba gatto acqua papera (2022), C’è qualcuno laggiù? (2023), Wonder Ponder Box: Mondo crudele (2023), Wonder Ponder Box: Io, persona (2023), Wonder Ponder Box: Quello che vuoi (2023), Wonder Ponder Box: Pizzicami! (2023) e Così è la morte? (2024).
L'illustratrice: Daniela Martagón è illustratrice e co-fondatrice del progetto Wonder Ponder. Artista e creatrice di giocattoli, è nata a Città del Messico. Si è laureata in Arti Visive all’Universidad Nacional Autónoma de México e ha conseguito una specializzazione in disegno e un master in albi per bambini. I libri che ha illustrato per Wonder Ponder hanno ricevuto svariati premi: Quello che vuoi è stato selezionato dal Comitato di Valorizzazione del Libro del Centro Studi della Fundación La Fuente (Cile) nel 2017 e ha vinto il Premio Banco del Libro de Venezuela al Miglior Libro per Ragazzi nel 2018; Bimbo uovo cane osso è stato incluso fra i 100 libri consigliati dal Premio Fundación Cuatrogatos (Stati Uniti) nel 2021; C’è qualcuno laggiù? è stato inserito nella selezione White Ravens della Internationale Jugendbibliothek di Monaco di Baviera nel 2022; Bimba gatto acqua papera è finalista del Premio Nati per Leggere 2023 nella sezione Nascere con i libri 18-36 mesi. Nel 2023 la collana Wonder Ponder ha ricevuto il prestigioso Premio Andersen per il miglior progetto editoriale.
Con #logosedizioni ha pubblicato: Mondo crudele (2022), Io, persona (2022), Pizzicami! (2022), Quello che vuoi (2022), Bimbo uovo cane osso (2022), Bimba gatto acqua papera (2022), Wonder Ponder Box: Mondo crudele (2023), Wonder Ponder Box: Io, persona (2023), Wonder Ponder Box: Quello che vuoi (2023) e Wonder Ponder Box: Pizzicami! (2023).
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: