THOMAS LAIRD. MURALS OF TIBET - edizione limitata

Thomas Laird, Robert Thurman, Heather Stoddard, Jakob Winkler, Shigeru Ban

  • Editore: TASCHEN
  • ISBN: 9783836533126
  • Prezzo: 10.000,00€ 9.500,00€
    Risparmi 500,00€ (-5%)
    Spedizione GRATUITA per ordini sopra EUR 30

    Murals of Tibet, in formato SUMO, questo titolo in formato SUMO, mostra i più preziosi affreschi superstiti della cultura buddista tibetana, vero e proprio Patrimonio dell’Umanità.. Per la prima volta, questi sorprendenti e intricati capolavori possono essere ammirati nei loro colori sgargianti e in una risoluzione straordinaria. Autografato da Sua Santità il XIV Dalai Lama, questo libro è una vera rivelazione per gli studiosi, gli appassionati del Tibet e tutti coloro che praticano buddismo, yoga e meditazione.

    Collector’s Edition (N. 81–998) autografata da Sua Santità il XIV Dalai Lama e con leggio progettato da Shigeru Ban

    Tra altissime montagne innevate, profonde vallate e sconfinati deserti si celano alcuni dei più grandi tesori della cultura buddista e dell’eredità tibetana. Per oltre dieci anni il fotografo Thomas Laird ha girato in lungo e in largo, avventurandosi negli angoli più remoti dell’altopiano del Tibet per catturare gli spettacolari affreschi buddisti. Gigantesche, sublimi e intricate, queste opere si rivelano fonte di arricchimento spirituale, emotivo e psicologico.

    Sfoggiando meravigliose fotografie inedite, Laird compila il primo archivio al mondo di queste opere d’arte, che si sviluppano su muri larghi anche 10 metri, qui riprodotte con una risoluzione stupefacente. Questa pubblicazione mozzafiato propone il portfolio di Laird in formato extra-large con sei pagine pieghevoli ed è stampata in cinque colori, compreso l’oro. Il lettore potrà ammirare gli affreschi sia per intero, sia nei numerosi dettagli, immergendosi nella cultura tibetana.
    Riconoscendo il valore di Patrimonio dell’Umanità di questi straordinari capolavori, e a favore della loro salvaguardia, Sua Santità il XIV Dalai Lama ha firmato tutte le copie della Collector’s Edition. Nel volume di accompagnamento di 528 pagine, lo scrittore e accademico buddista Robert Thurman ci conduce in un viaggio mistico con i suoi approfonditi saggi sul significato spirituale degli affreschi, mentre le didascalie degli esperti Heather Stoddard e Jakob Winkler gettano luce sulla storia e il contesto artistico che hanno generato ogni immagine.
    Come Sua Santità il Dalai Lama ha personalmente affermato, questi affreschi non sono solo oggetti artistici, ma veri e propri punti di riferimento per chi pratica il buddismo, lo yoga e la meditazione, nonché per tutti coloro che cercano di portare la consapevolezza nella propria vita quotidiana. Frutto di uno splendido connubio tra antiche tradizioni e tecnologie fotografiche contemporanee, questo libro è al tempo stesso una sontuosa opera d’arte, una fondamentale celebrazione del buddismo, un prezioso monumento alla cultura tibetana e una fonte di ispirazione per le arti e le scienze contemplative.

    La Collector’s Edition in formato SUMO comprende 998 copie, tutte firmate da Sua Santità il XIV Dalai Lama, con leggio progettato da Shigeru Ban, vincitore del Premio Pritzker e pioniere dell’architettura umanitaria.

    “La più significativa e monumentale presentazione visiva della profonda saggezza tibetana.”— Daniel Goleman, autore del best-seller A Force for Good

    L’autore e fotografo:
    Scrittore e fotografo Americano, Thomas C. Laird ha indagato l’arte, la cultura e la storia dell’Himalaya fin dal 1972. Ha vissuto in Nepal per circa trent’anni, pubblicando fotografie e reportage su TIME, Geo, Newsweek, Le Figaro, National Geographic e tante altre riviste. I suoi saggi includono una storia del Tibet scritta con il Dalai Lama, tradotta in 14 lingue. Dal 2008 ha iniziato a creare le prime immagini a grandezza naturale dei giganteschi affreschi tibetani. Le meravigliose stampe di questi lavori sono state oggetto di numerose mostre e sono state esposte in collezioni pubbliche e private.

    Con contributi di:
    Robert A. F. Thurman è uno scrittore americano e studioso del buddismo tibetano con un dottorato alla Harvard University. Specializzato su Jey Tsongkhapa, insegna studi buddisti indo-tibetani alla Columbia University, occupando la prima cattedra riconosciuta in questo campo di studi in tutti gli Stati Uniti. Cofondatore e presidente della Tibet House US, nel 1965 Thurman è stato ordinato monaco dal XIV Dalai Lama, al quale è legato da una profonda amicizia. È stato indicato dalla rivista TIME come una delle personalità più influenti nel suo campo, e si conferma un convinto sostenitore del Tibet.

    Heather Stoddard è una professoressa di letteratura, storia e lingua tibetana in semi-pensionamento presso l’INALCO di Parigi. Nata in Inghilterra, ha studiato cinese e tibetano alla SOAS di Londra e alla Sorbona, rientrando tra i primi specialisti in materia di intellettuali tibetani moderni. Autrice di numerosi libri e saggi sulla storia del Tibet, tra cui The Beggar from Amdo, la biografia completa del monaco ed eclettico Gendun Chophel, e Tibet from Buddhism to Communism, si è occupata regolarmente di arte e letteratura tibetane, recandosi ogni anno sull’altopiano del Tibet per oltre trent’anni. Oggi vive a Oxford.

    Jakob Winkler è uno studioso, traduttore, editor e insegnante nel campo della tibetologia e del buddismo. Ha studiato e praticato il buddismo sin dalla metà degli anni Ottanta, con diversi maestri. La sua principale guida sulla via del buddismo Dzogchen è stato il maestro Chogyal Namkhai Norbu, dal quale ha ricevuto l’autorizzazione a insegnare il dharma nel 2002 in qualità di istruttore del Santi Maha Sangha. È uno dei pochi esperti occidentali del Dzogchen e ha contribuito a ricerche fondamentali per l’interpretazione degli affreschi del tempio di Lukhang a Lhasa, ed è stato il primo studioso occidentale a individuare la fonte di queste opere nei testi dello scopritore di tesori Pema Lingpa.

    Il designer:
    Shigeru Ban (nato a Tokyo nel 1957) ha frequentato il SCI-Arc in California, laureandosi alla Cooper Union School of Architecture di New York, e si è aggiudicato il Premio Pritzker nel 2014. Vive a Tokyo e Parigi.

     

    Dati Libro
    Argomento Arte
    Autore Thomas Laird, Robert Thurman, Heather Stoddard, Jakob Winkler, Shigeru Ban
    Collana Sumo
    Anno di pubblicazione 2018
    Copertina Cartonato con pagine pieghevoli e leggio modulare disegnato da Shigeru Ban più un testo illustrato di 528 pagine
    Dimensioni cm 50,0 x 70,0
    Pagine 498
    Lingua/e inglese
    Serie edizioni limitate
    Peso 0 kg
    Titolo Testata Data
    La saggezza (a colori) del Tibet Sette / Corriere della Sera 29-03-2018
    I tesori del Tibet in un libro da 10.000 Euro Euronews 28-05-2018

    Commenti (0)

    Scrivi un commento


    Note: Non inserire codice HTML!

    Valutazione:



    Inserisci il codice nel box sottostante:

    © Libri.it INTER LOGOS S.R.L. - via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Italia -
    P.IVA e C.F. 02394080366 - REA Modena No. 298980 - C.S. 110.400 Euro
    payments