ICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNO

Olivier Tallec, Laurent Rivelaygue

  • Editore: #logosedizioni
  • ISBN: 9788857613888
  • Disponibilità: Prenotabile
  • Disponibile dal: 03-07-2024
  • Prezzo: 12,00€ 11,40€
    Risparmi 0,60€ (-5%)
    Spedizione GRATUITA per ordini sopra EUR 30

    Un cane strampalato a tre zampe, tanti rimorsi da tenere a bada e un cavaliere nano senza cavallo in un’avventura divertentissima.

    Petula si annoia e vorrebbe tanto un animale da compagnia. Pamela si offre di disegnarle un cane con la matita magica di Olivio ma non è brava come lui e il disegno viene male. Il cane ha una specie di proboscide, tre zampe cortissime e il corpo che sembra un mattone! È proprio brutto e i bambini lo chiamano Racchio. Per sbarazzarsene, gli lanciano un osso lontanissimo con un cannoncino, il cane corre a cercarlo e lo perdono di vista. Problema risolto? Tutt’altro: non sono stati per niente gentili con lui, così arriva un nugolo di scarabocchi volanti a tormentarli. Sono i rimorsi e li lasceranno in pace solo se andranno a riprendere Racchio…

    È l’inizio di una nuova avventura per i sei amici intrepidi e senza peli sulla lingua che alla fine impareranno a essere più gentili e che forse la bellezza è un concetto relativo. Un fumetto che, con umorismo e leggerezza, insegna che nessuno deve essere preso in giro o offeso per il suo aspetto.

    Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.

    L’autore:
    Laurent Rivelaygue è nato in Francia nel 1970. Ha studiato all’Ecole Estienne di Parigi e, dopo il diploma, ha lavorato prima come art director e poi come direttore creativo per un’agenzia di design parigina. Dopo quindici anni, ha lasciato l’agenzia per diventare grafico freelance e al contempo ha iniziato a lavorare nell’editoria per ragazzi come autore e illustratore. Nel 2007 ha pubblicato il suo primo libro, Poisson-chien, una raccolta di brevi racconti costruiti su giochi grafici e tipografici, e nel 2010 ha visto la luce il suo primo fumetto, Les Grands Soldats. Come artista, lavora anche con le materie plastiche e crea tele vicine alla pop art utilizzando procedimenti di sovrimpressione, transfer e una combinazione di tecniche più convenzionali.

    Con #logosedizioni ha pubblicato: Icosachi e la strana casa che non la smetteva di crescere (2023), Icosachi e la strana strega caduta dal cielo (2023) e Icosachi e il cane brutto che non voleva nessuno (2024).

    L’illustratore:
    Olivier Tallec è nato a Morlaic nel 1970 e vive a Parigi. Ha studiato alla scuola di Arti applicate Duperré e, dopo il diploma, ha viaggiato in Asia, Brasile, Madagascar e Cile per poi iniziare a lavorare come grafico pubblicitario. Nel 1997 ha esordito nell’editoria per ragazzi e da allora ha illustrato un centinaio di albi, in particolare la serie Rita et Machin, con testi di Jean-Philippe Arrou-Vignod, che è stata adattata come cartone animato per il canale giapponese NHK. Ha inoltre realizzato numerose illustrazioni per la stampa (Libération, Elle, Les Inrockuptibles) e svariati fumetti. Nel 2013 ha creato quattro francobolli per la Posta francese. Ha ricevuto il premio Landernau Jeunesse per Louis Ier, Roi des moutons nel 2014 e il Prix jeunesse des libraires du Québec per Moi devant (2016), scritto da Nadine Brun-Cosme.

    Con #logosedizioni ha pubblicato: Icosachi e la strana casa che non la smetteva di crescere (2023), Icosachi e la strana strega caduta dal cielo (2023) e Icosachi e il cane brutto che non voleva nessuno (2024).

    Dati Libro
    Illustratore Olivier Tallec
    Autore Laurent Rivelaygue
    Traduttore Mirta Cimmino
    Collana I fumetti della Ciopi
    Anno di pubblicazione 2024
    Copertina Brossura con ali
    Dimensioni cm 23,0 x 16,0
    Pagine 32
    Lingua/e Italiano
    Peso 0.15 kg

    Commenti (0)

    Scrivi un commento


    Note: Non inserire codice HTML!

    Valutazione:



    Inserisci il codice nel box sottostante:

    © Libri.it INTER LOGOS S.R.L. - via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Italia -
    P.IVA e C.F. 02394080366 - REA Modena No. 298980 - C.S. 110.400 Euro
    payments