LE MUFFOLE DI CAPPUCCETTO

Mikel Mardones, Inés Almagro

  • Editore: #logosedizioni
  • ISBN: 9788857600437
  • Disponibilità: Immediata
  • Prezzo: 14,95€ 14,20€
    Risparmi 0,75€ (-5%)
    Spedizione GRATUITA per ordini sopra EUR 30

    Questo racconto popolare è stato oggetto di innumerevoli versioni, che non si riducono a quella edificante di Charles Perrault o quella edulcorata dei fratelli Grimm. Figure di prestigio della letteratura per bambini e ragazzi come Roald Dahl o Gianni Rodari hanno rivisitato con senso dello humour e dell’ironia questo classico, vestendo Cappuccetto di giallo o dotandola di un’arma con cui farsi un caldo cappottino in pelle di lupo.

    Le muffole di Cappuccetto aggiunge alla lista una reinterpretazione divertente e originale di questo classico: tanto il testo di Inés Almagro quanto le immagini di Mikel Mardones giocano sfruttando una duplice complicità: quella del lettore e quella della protagonista. Si presuppone che entrambi conoscano la trama della versione popolare estesa. Il fatto che il racconto non si svolga nel modo convenzionale da tutti conosciuto, quello in cui Cappuccetto stessa ho recitato più volte, sorprende il lettore e sconcerta la protagonista.

     “Che strano!” disse Cetto, mentre si infilava il cappuccio. “Eppure nella mia storia non nevica mai!”.

    Inés Almagro mette la protagonista a fianco del lettore, che si fa le stesse domande della bimba di fronte agli inediti accadimenti e all’inusitato comportamento dei personaggi.

    “Che strano!” disse tra sé e sé. “Il lupo non si dimentica mai di venire a spaventarmi!”.

    L’originalità della versione di Cappuccetto rosso firmata da Inés Almagro è rafforzata dal lavoro di Mikel Mardones. Innanzi tutto, l’illustratore basco infrange l’archetipo fisico della bambina con le trecce bionde e il visino dolce che è ormai parte dell’immaginario collettivo e incorpora personaggi stravaganti e divertenti: un gufo, un maiale… singolari compagni di viaggio che non sono presenti né nelle altre versioni della fiaba né nel testo di Inés Almagro, e con cui l’illustratore arricchisce la galleria di personaggi (limitati a lupo, cacciatore e nonna) e ci regala una storia parallela che invita a nuove letture. Mardones li definisce “osservatori curiosi” che non interrompono la passeggiata della bambina verso la casa della nonna.

    “Il percorso di Cappuccetto è un soliloquio quasi ininterrotto fino alla fine. Per questo i luoghi che attraversa dovevano avere lo status di protagonisti, con un proprio carattere”. E aggiunge: “Una proposta (tra le tante possibili) che mi è parsa interessante perché variopinta e perché non crea un’atmosfera troppo densa”. Le sue illustrazioni prendono forma inizialmente a carboncino; poi con pigmenti abbastanza fluidi definisce forma e volume. Da ultimo, applica una pittura più spessa, cercando di evitare i ritocchi, “anche se sono sempre necessari”, come le tante versioni dei racconti classici.

    Testo di Inés Almagro
    Illustrazioni di Mikel Mardones
    Traduzione di Antonella Lami

    #ILLUSTRATI #logosedizioni

    Dati Libro
    Argomento ILLUSTRATI
    Illustratore Mikel Mardones
    Autore Inés Almagro
    Collana OQO
    Copertina Cartonato
    Dimensioni cm 25,0 X 24,0
    Pagine 36
    Lingua/e italiano
    Serie SERIE O
    Peso 0.45 kg

    Commenti (0)

    Scrivi un commento


    Note: Non inserire codice HTML!

    Valutazione:



    Inserisci il codice nel box sottostante:

    © Libri.it INTER LOGOS S.R.L. - via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Italia -
    P.IVA e C.F. 02394080366 - REA Modena No. 298980 - C.S. 110.400 Euro
    payments