FOTOGRAFIA IN BIANCO E NERO - OUTLET

Michael Freeman

  • Editore: #logosedizioni
  • ISBN: OUT8857609300
  • Disponibilità: In Magazzino
  • Quantità disponibile: 1
  • Prezzo: 20,00€ 10,00€ Spedizione GRATUITA per ordini sopra EUR 30

    Questo volume è a metà prezzo perché è in offerta speciale o presenta lievi ammaccature o piccoli difetti dovuti al trasporto o all'esposizione in libreria. Per maggiori informazioni potete scrivere a: info@libri.it

    Il nuovo bianco e nero
    L’arte senza tempo della monocromia

    Nella sua lunga e onorata carriera, il fotografo e scrittore Michael Freeman si è concentrato principalmente sulla fotografia documentaria di viaggio. Ha realizzato decine di servizi in tutto il mondo, apparsi su prestigiose pubblicazioni internazionali tra cui GEO e le riviste della Smithsonian Institution e di Time-Life, con le quali collabora da oltre trent’anni.
    In questo volume Freeman affronta la fotografia in bianco e nero, affermatasi nell’arco di un secolo come venerata tradizione e raramente messa in discussione. Cogliendo il mutamento messo in atto dall’evoluzione della fotografia digitale, Freeman illustra questa tecnica in chiave moderna, demistificandola, tramite semplici spiegazioni e consigli pratici per le scelte di post-produzione. Pagina dopo pagina, scoprirete i modi migliori per gestire la conversione del colore in bianco e nero, grazie all’esposizione dettagliata di tutte le tecniche di elaborazione digitale di cui avrete bisogno. Oltre a offrire semplici tutorial, il libro approfondisce lo stile e l’estetica di questo potente mezzo espressivo attraverso l’analisi di fotografie che hanno fatto la storia, corredate da spiegazioni che svelano i segreti dietro la buona riuscita di ogni immagine. Cimentatevi nella straordinaria qualità artistica del bianco e nero e otterrete i vostri scatti migliori di sempre.

    Michael Freeman è forse l’esperto di fotografia più pubblicato in tutto il mondo, oltre che un fotografo di grande successo. Laureatosi presso il Brasenose College, Oxford University, iniziò a lavorare nel settore pubblicitario a Londra durante gli anni ’60. Nel 1970 prese la decisione di risalire il Rio delle Amazzoni con due fotocamere di seconda mano, un’esperienza che gli cambiò la vita. Incoraggiato dal fatto che molti degli scatti realizzati durante il viaggio furono selezionati e pubblicati da Time-Life, scelse di dedicarsi completamente alla fotografia. Tra i tanti libri pubblicati, che hanno venduto oltre 4 milioni di copie in tutto il mondo, oltre 60 sono incentrati sulla pratica fotografica. Questo suo lavoro divulgativo gli è valso il Prix Louis Philippe Clerc assegnato dal Ministero della cultura francese. I libri di fotografia di Michael Freeman, tra cui il best seller L’occhio del fotografo, sono stati tradotti in 27 lingue.

    #fotografia #logosedizioni

    Dati Libro
    Argomento fotografia
    Autore Michael Freeman
    Anno di pubblicazione 2017
    Copertina Brossura con ali
    Dimensioni cm 25,5 x 23,5
    Pagine 192
    Lingua/e italiano
    Peso 0.8 kg

    Commenti (0)

    Scrivi un commento


    Note: Non inserire codice HTML!

    Valutazione:



    Inserisci il codice nel box sottostante:

    © Libri.it INTER LOGOS S.R.L. - via Curtatona 5/2 - 41126 Modena - Italia -
    P.IVA e C.F. 02394080366 - REA Modena No. 298980 - C.S. 110.400 Euro
    payments