Il tuo carrello è vuoto!
CINQUE FUMETTI SILENT ADATTI PER CHI AMA LEGGERE PER SOLE IMMAGINI! O PER CHI ANCORA NON SA LEGGERE O LEGGE IN UN’ALTRA LINGUA!
A SOLI 40 EURO Valore totale di copertina 69 euro.
La testa di Linette è sempre piena di idee in ebollizione e il suo giardino è pieno di avventure magiche e grossi guai da risolvere! Un silent comic perfetto per iniziare anche i piccolissimi al mondo del fumetto!
Una lettura divertente da fare anche in due la sera. Un regalo per bambini che parlano la lingua senza frontiere delle immagini e che amano ridere in compagnia con le buffe storie di Linette.
E se un volume o due ce l’avete già potete sempre regalarlo a una amica o un amico.
LA SERIE COMPRENDE I SEGUENTI TITOLI
IN OMAGGIO LA NOSTRA TOTE BAG #NONCIRESTACHELEGGERE IN PURO COTONE
Nei brevi o lunghi tragitti in macchina o nel passeggino, DATE UN LIBRO AL VOSTRO BAMBINO invece del cellulare!
LEGGERE FUMETTI stimola l'immaginazione e il pensiero critico, migliora le capacità di lettura e comprensione del testo, e offre un modo divertente e accessibile per apprendere e rilassarsi.
L’uso di dispositivi elettronici prima dei 14 anni riduce la capacità di concentrarsi, aumentando ansia e irritabilità oltre che creare dipendenza.
Edizioni in brossura stampate in Italia su carta Sappi Magno Natural da 140gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.
L’autrice: Catherine Romat è scrittrice e sceneggiatrice di albi e fumetti per l’infanzia. Da piccola scriveva storie su dei taccuini a spirale, illustrandole con graziose scene campestri. Crescendo, ha continuato a creare testi e immagini finché la scrittura è diventata il suo mestiere e ha lasciato ad altri il disegno. Un giorno, rendendosi conto di vivere circondata da fumettiste e fumettisti, si è lanciata nella sceneggiatura e ben presto è nata Linette, la serie realizzata con Jean- Philippe Peyraud. Preferisce scrivere quando ha riposato bene, ha la pancia piena (ma non troppo!) e si sente di buon umore. Si lascia ispirare da qualsiasi cosa, una lettura, un sapore, un odore, una parola... Adora quando, scrivendo una storia, le torna in mente un particolare che l’ha colpita qualche tempo prima. È come se il cervello le facesse uno scherzetto.
L’illustratore: Jean-Philippe Peyraud è un fumettista nato a Poitiers. Dopo aver studiato arti applicate nella sua città d’origine, si è trasferito a Parigi con il suo taccuino di illustrazioni sotto braccio e, grazie a un vecchio compagno del liceo che lavorava per la televisione, ha iniziato a realizzare animazioni per film e spot pubblicitari. Nel tempo libero disegnava storielle sulla vita quotidiana dei suoi amici a Parigi. In quel periodo in Francia stavano nascendo tanti piccoli editori di fumetti, così, entusiasmato da questo fermento creativo, Peyraud ha avviato il progetto editoriale La Comédie Illustrée, per il quale ha pubblicato le sue prime tavole. Da quel momento ha abbandonato l’animazione per dedicarsi a tempo pieno al fumetto.
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: