Il tuo carrello è vuoto!
IL LUPO IN MUTANDA LA SERIE COMPLETA! NOVE VOLUMI A SOLI 60 EURO!
Valore totale di copertina 107 euro.
Per i piccoli lettori che amano i lupi buoni e saggi e che amano leggere!
LA SERIE COMPRENDE I SEGUENTI TITOLI
A metà tra il fumetto e l’albo illustrato, questa serie è dedicata al più simpatico e inoffensivo dei lupi. Con un testo intelligente e buffe immagini ricchissime di dettagli, si propone di aiutare i bambini a confrontarsi con i grandi temi della vita divertendosi, e al tempo stesso far riflettere gli adulti sui meccanismi perversi delle nostre società.
LEGGERE FUMETTI stimola l'immaginazione e il pensiero critico, migliora le capacità di lettura e comprensione del testo, e offre un modo divertente e accessibile per apprendere e rilassarsi. Nel caso dei libri illustrati la combinazione di immagini e testo allena il cervello mantenendolo attivo contribuendo a un senso di benessere generale.
REGALATE UN LIBRO invece di un cellulare o un videogioco! L’uso di dispositivi elettronici riduce la capacità di concentrarsi, aumentando ansia e irritabilità oltre che creare dipendenza.
Edizioni in brossura con ali stampate in Italia su carta di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.
L’autore Wilfrid Lupano nasce nel 1971 a Nantes, in Francia. Trascorre gran parte della sua infanzia a Pau, circondato dai fumetti dei suoi genitori, anche se è soprattutto all’assidua pratica dei giochi di ruolo che deve la sua sfrenata immaginazione e la passione per la scrittura. In seguito, mentre lavora come barista per finanziare i suoi studi, incontra Roland Pignault e Fred Campoy, con i quali realizza la serie a fumetti Little Big Joe, un western umoristico il cui primo volume esce nel 2001. Con Virginie Augustin pubblica Alim le tanneur, un racconto fantastico in quattro volumi, che termina nel 2009. Ormai la sua carriera è lanciata e seguono svariati altri titoli, tra cui la serie Les Vieux Fourneaux, con Paul Cauuet, di cui firma anche la sceneggiatura per l’adattamento cinematografico. Dal 2016 collabora alla serie Il lupo in mutanda (Le loup en slip).
L’illustratrice Mayana Itoïz nasce nel 1978 a Bayonne, in Francia. Conseguito il diploma in Belle Arti, nel 2007 si trasferisce a Pau dove esordisce come illustratrice collaborando con la casa editrice Les P’tits bérets. Nel 2010 illustra una biografia di Enrico IV scritta da Christian Desplat per le edizioni Cairn. Come illustratrice collabora con le edizioni Fleurus, Auzou Talents Hauts e Glénat e contribuisce alla realizzazione di documentari, fumetti, albi, materiali didattici e articoli di cartoleria. Per tranquillizzare il figlio che ha paura dei lupi, inventa il personaggio del lupo in mutanda, che fa la sua prima comparsa nella serie Les Vieux Fourneaux di Paul Cauuet e Wilfrid Lupano, prima di diventare protagonista di una serie tutta sua, pubblicata a partire dal 2016. Con la complicità di Wilfrid Lupano, nel 2015 Mayana si impegna in un progetto umanitario, The Ink Link, un’associazione di professionisti del fumetto impegnati a sostenere le attività umanitarie delle ONG in ogni parte del mondo attraverso la loro arte. Contemporaneamente, continua a pubblicare libri per l’infanzia, tra cui Maman, edito da Seuil, per il quale realizza i testi e le illustrazioni.
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: