Il tuo carrello è vuoto!
Michael Freeman spiega come interpretare le immagini e trarne preziosi insegnamenti a partire dall’opera dei grandi maestri: Frederick Henry Evans, Frans Lanting, Nan Goldin, Paul Outerbridge, Walker Evans, Cindy Sherman, Elliott Erwitt, Trent Parke, Jeff Wall, Paul Strand, Romano Cagnoni, Horst Faas, James Casebere, Richard Avedon, Robert Adams e molti altri. Gli scatti e i pensieri dei nomi più celebri della storia della fotografia rendono questo libro autorevole e visivamente mozzafiato.
La visione del fotografo si affianca a due volumi di grande successo: L’occhio del fotografo, che esamina la composizione fotografica, e La mente del fotografo, dedicato al ragionamento che ordina e struttura lo scatto. Rivolta a professionisti e appassionati di fotografia, l’opera aiuterà a comprendere meglio questo straordinario mezzo espressivo, svelando tutti i segreti per realizzare immagini efficaci.
Michael Freeman è un fotografo e uno scrittore di fama internazionale, specializzato in viaggi, architettura e arte orientale. Conosciuto per la sua abilità nel trattamento dell’immagine, ha collaboraato a lungo con la rivista dello Smithsonian Institute e con molti editori di caratura internazionale. Le sue foto sono apparse sulle pubblicazioni di Time-Life e su Reader’s Digest, Condé Nast Traveller e GEO; attualmente lavora per Photo District News. I suoi numerosi libri sulla fotografia hanno venduto complessivamente oltre un milione di copie.
Con #logosedizioni ha pubblicato: Per il fotografo in viaggio (2011), Fotografare in notturna o con luce tenue (2011), Photo School. Illuminazione (2012), Photo School. Digital Editing (2012), La visione del fotografo (2012), 100 e un consiglio per il fotografo (2012), The Photographer’s Story (2013), Image editing ed effetti speciali (2013), Capturing Light (2014), L’occhio del fotografo. Guida grafica ai principi della composizione (2014), Fotografia a colori (2014), Capturing the moment (2015), Fotografia creativa in 50 passi (2017), Fotografia in bianco e nero (2017), L’occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale (2017), La mente del fotografo (2018), La bibbia del fotografo (2019), Il manuale del fotografo (2020), Realizzare scatti unici (2020), La composizione (2022), Luce e ombra (2023) e Colore e tono (2023).
Valutazione:
Inserisci il codice nel box sottostante: